MIlano - 10 | 11 giugno 2025

POWERED BY

Le Potenzialità dell'IA nella Gestione del Rischio Operativo

Le Potenzialità dell'IA nella Gestione del Rischio Operativo

L'integrazione dell’Intelligenza Artificiale nella gestione del rischio operativo offre maggiori opportunità per migliorare i  processi. Le applicazioni su cui sta lavorando LIST

Automazione, IA e il futuro dei processi del credito

Automazione, IA e il futuro dei processi del credito

La best case applicata a Nedbank di QUIQspread, la soluzione proposta da Moody's che consente di caricare e riclassificare in maniera automatizzata i dati di bilancio

Risk Management Framework: come integrare i rischi climatici

Risk Management Framework: come integrare i rischi climatici

Le soluzioni di Valuecube per un approccio metodologico economico-quantitativo per la stima dei rischi climatici sulle aziende ed i beni immobili

Soluzioni tecnologiche e consulenza: il mix vincente per la gestione dei rischi

Soluzioni tecnologiche e consulenza: il mix vincente per la gestione dei rischi

Attraverso una nuova area di advisory, l’ecosistema integrato di Augeos viene messo a valore delle aziende bancarie e finanziarie

Deledda (CRIF): AI fondamentale per la stima dei rischi climatici

Deledda (CRIF): AI fondamentale per la stima dei rischi climatici

In un contesto di incertezza strutturale e di tensioni a livello internazionale, le banche sono chiamate a gestire uno scenario economico di interconnessione tra i fenomeni in gioco, in cui le variazioni di un settore o di una geografia si riflettono s...

Di Filippo (Sopra Steria): L’IA può cambiare il paradigma dei processi interni delle banche

Di Filippo (Sopra Steria): L’IA può cambiare il paradigma dei processi interni delle banche

Per Andrea Di Filippo, Direttore Divisione Servizi Finanziari di Sopra Steria Italia, la scoperta delle applicazioni più interessanti delle tecnologie di intelligenza artificiale è solo all’inizio. Primo campo d’azione, efficientare i processi...

Il Data Reliability System 1 di Primesail

Il Data Reliability System 1 di Primesail

Primesail entra nel mondo dell’intelligenza artificiale con il machine learning supervisionato da una soluzione rivolta all'incremento della qualità del dato.

MBS Consulting (Cerved): operativa una nuova practice dedicata al Risk Advisory

MBS Consulting (Cerved): operativa una nuova practice dedicata al Risk Advisory

Guidata da Giuliana Caivano e Stefano Bonini, supporterà clienti finanziari e corporate nella gestione dei rischi

Luzzatti, nuova cartolarizzazione per oltre 300 milioni di euro

Luzzatti, nuova cartolarizzazione per oltre 300 milioni di euro

I positivi risultati realizzati nel placement della nuova cartolarizzazione multioriginator – prosegue Avogadro - confermano la validità della nostra piattaforma di soluzioni e strumenti di derisking, che risponde in pieno al ruolo strategico assegn...

“Boots to boardroom”: un approccio strategico alla sostenibilità

“Boots to boardroom”: un approccio strategico alla sostenibilità

La sfida ambientale chiama le banche a sostenere le imprese in una nuova “rivoluzione industriale”. L’approccio di ERM per dare alle aziende finanziarie l’esperienza e gli strumenti per fare di questa transizione un’opportunità.

Costantino (CRIF); Strumenti data driven per nuovi rischi, scenari economico-finanziari e adeguamento a Basilea 3 Plus

Costantino (CRIF); Strumenti data driven per nuovi rischi, scenari economico-finanziari e adeguamento a Basilea 3 Plus

Le analisi originali di CRIF su imprese corporate ed ESG a Supervision Risk & Profitability 2023, con uno sguardo sul mercato domestico e internazionale

Banche: Abi, stabilità e crescita con regole adeguate e proporzionate al contesto attuale

Banche: Abi, stabilità e crescita con regole adeguate e proporzionate al contesto attuale

Al via oggi a Milano la XXIII edizione del convegno “Supervision, Risks & Profitability”, l'appuntamento annuale dell'Abi dedicato all’analisi dell’evoluzione dello scenario regolamentare bancario europeo e degli elementi di cri...