POWERED BY
Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
Torna il 12 e 13 giugno levento promosso da ABI dedicato ai temi della vigilanza europea e della gestione dei rischi. Unoccasione di confronto per tutti gli attori del mercato e le autorità regolatorie rispetto alle grandi sfide ormai presenti,...
Gestione rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo: tendenze evolutive nei modelli operativi delle banche
Tommaso Petrillo e Matteo Montorfano, rispettivamente Managing Director e Senior Manager Accenture, analizzano l'attuale scenario in forte evoluzione dell'antiriciclaggio e dell'antiterrorismo, caratterizzato da un'intensa produzion...
Siani: «Possiamo uscire rafforzati da questa fase di instabilità globale»
Lintervento del Capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria della Banca dItalia in apertura di Supervision, Risks and Profitability 2023 affronta con realismo, ma con uno sguardo strategico in avanti, il contesto, i rischi e le opportu...
Tra rischi e nuove sfide, è il momento delle scelte
Regole e mercato in un contesto in bilico tra emergenze e trasformazione. E nuove sfide che chiamano a decisioni strategiche anche innovative. I temi delledizione 2022 di Supervision, Risks & Profitability, il 21 e 22 giugno (iscriviti qui), incroci...
«Insieme, per gestire il cambiamento»
Instabilità geopolitica, inflazione, trasformazione digitale e green. Lo scenario nel quale oggi banche e mondo finanziario si confrontano richiede nuove capacità nella gestione dei rischi e nellindividuazione di strategie di sviluppo. Lanalisi...
Framework di liquidità, una realtà in evoluzione
Richieste regolamentari da un lato, nuovi strumenti gestionali a supporto della strategia di business. Lanalisi di Elisabetta Tisato, Director di Deloitte
AI, unalleata per il Risk Management
La combinazione tra Big Data e potenza computazionale fanno di questa tecnologia un elemento disruptive nellambito della gestione del rischio. Casi duso e sfide future secondo gli specialisti di Prometeia
Misurare il rischio in maniera integrata
EY ha definito un possibile approccio di misurazione del rischio che prevede una singola valutazione integrata per le applicazioni di area Risk Management, Finance e Crediti per tutti i segmenti di clientela delle banche
José Manuel Campa: «Le banche stanno dimostrando la loro resilienza»
Per il Presidente dell'EBA la pandemia è stata uno «stress test reale» per il sistema. Nellintervento alla sessione di apertura di Supervision, Risks & Profitability 2020, lanalisi sui rischi ancora aperti e il ritorno alla profitability
Alessandra Perrazzelli: «Redditività e digitale le sfide per le banche»
Luscita dalla crisi del dopo-pandemia passa, per le banche, dalla capacità di saper cogliere la sfida e le opportunità date dalla tecnologia. L'intervento della Vice Direttrice Generale della Banca d'Italia a Supervision, Risks and Profitability
Disegniamo una strategia per la sostenibilità
Tra Green Deal e Supervisory expectations, l'introduzione di logiche ESG per l'attività bancaria è segnata. Secondo leconomista Marina Brogi, è un percorso strategico non più derogabile.
Sabatini: «Serve flessibilità normativa per andare oltre il covid»
Il Direttore generale dellABI sottolinea il ruolo fondamentale delle autorità di vigilanza Ue e dellindustry bancaria per la ripresa. Un tema al centro di Supervision, Risks & Profitability, lunedì 21 e martedì 22 settembre